lunedì 29 marzo 2010

Come trovare la password dimenticata per accedere alla tua rete wireless



Le reti wireless sono molto diffuse, già da diverso tempo i maggiori fornitori di connettivitàADSL forniscono in comodato d’uso dei router wireless, con la conseguenza che questo tipo di tecnologia si è rapidamente diffusa anche in ambienti casalinghi.


Per risolvere il problema potete utilizzare WirelessKeyView, una piccola utility completamente gratuita in grado di svelare la password che protegge la vostra connessione wireless. Chiariamo subito che WirelessKeyView non trova la password di tutte le reti wireless che si possono rilevare, mostra solamente quella memorizzata a suo tempo sul vostro pcrelativa alle reti wireless che utilizzate.



INSTALLAZIONE:
Il programma non ha bisogno di un’installazione vera e propria, vi basta semplicemente scaricare WirelessKeyView ed estrarre tutto il contenuto dell’archivio compresso in una qualsiasi directory. Se volete, potete tradurre il programma in italiano, scaricate quindi la versione italiana ed estraete il file WirelessKeyView_lng.ini all’interno della direcotry principale del programma. Per far partire l’applicazione vi basta eseguire il fileWirelessKeyView.exe.




UTILIZZO:
L’utilizzo di WirelessKeyView è immediato, appena lo lanciate vi mostra subito tutte le password delle connessione WiFi che riesce ad estrapolare dal vostro PC:

Il programma può rivelare le chiavi WEP e WPA, se avete un tipo di chiave WEP troverete la vostra password nel campo Chiave Ascii, mentre se avete una protezione di tipo WPA comparirà solamente la chiave (Hex). La chiave Hex è la vostra password convertita in formato esadecimale, non preoccupatevi, vi basterà inserirla quando vi viene chiesta la password per connettervi alla rete e vedrete che funzionerà.
Per comodità, soprattutto nel caso venga mostrata solamente la chiave in formato esadecimale, vi conviene cliccare con il tasto destro del mouse sulla rete che vi interessa scegliendo la voce Copia chiave (Hex), oppure Copia chiave (Ascii) nel caso di chiave Wep, a questo punto potete incollare la password dove viene richiesta.

Nessun commento:

Posta un commento

Meteo