venerdì 5 febbraio 2010

CALTAVUTURO RICERCA

Caltavuturo (Caltavuturu in siciliano) è un comune di 4.318 abitanti della provincia di Palermo.

Fa parte del Parco delle Madonie ed è sovrastato dal monte "Rocca di Sciara".

Secondo molti studiosi il nome e l'origine della città vengono fatti risalire alla dominazione araba (il nome deriverebbe dalla parolaaraba Qal‘at Abī l-Thawr (roccaforte di Abū Thawr), dal nome di un condottiero musulmano che se ne insignorì.

Durante la dominazione normanna il paese appartenne alla famiglia del conte Ruggero; e sotto gli Svevi fu concesso ai Ventimiglia, a cui si succedettero varie famiglie sino al XVI secolo.

Nel 1550 alcuni degli abitanti si trasferirono fuori la cinta muraria, a quota inferiore rispetto al terrazzo roccioso della "Terravecchia", sede del nucleo originario.

Da visitare: Castello di Terravecchia, chiesa della Madrice, le Gole di Gazzara, Terravecchia, Rocca di Sciara, "i mannari", chiesa del casale.

Si festeggia principalmente: la Patrona (Maria S.S. del Soccorso), S. Calogero.

Manifestaizoni principali: Fungo Ferla Fest, Notte Bianca, festival del folklore.

COME ARRIVARE: Autostrada direzione PA - CT, svincolo Scillato; Autostrada CT - PA, svincolo Tremonzelli

Amministrazione [modifica]

Sindaco: Giannopolo Domenico (lista civica) dal 07/06/2009
Centralino del comune: 0921 547311
Posta elettronica: info@comune.caltavuturo.pa.it

Evoluzione demografica [modifica]

Abitanti censiti

Nessun commento:

Posta un commento

Meteo